Nonostante la flessione del mercato librario, il settore resta dinamico e offre numerose posizioni aperte. Ecco dove trovare le offerte di lavoro nelle case editrici e nelle librerie.
A gennaio, l’Associazione Italiana Editori ha pubblicato i dati sull’andamento del mercato editoriale nel 2024. Purtroppo, c’è stato un calo del 2,3% rispetto all’anno precedente. Sono stati soprattutto comprati meno libri on line, ma i lettori che comprano nelle librerie hanno speso €8,8 milioni in più (e almeno questa è una buona notizia!)
Nonostante il calo di vendite, il settore dell’editoria continua ad offrire opportunità di lavorare. No, le case editrici non cercano scrittori (ricevono migliaia di manoscritti ogni giorno!), ma persone da inserire in vari ruoli. Per chi fosse interessato segnalo le offerte pubblicate ogni settimana dal Giornale della libreria.
Mentre scrivo, fine febbraio, L’Editoriale Domus di Rozzano cerca un Event Manager, un Content Strategist, un Digital Marketing e un Product Manager; l’Editrice Il Castoro cerca un Assistente alla direzione commerciale; l’Edizioni Angelo Guerini cerca una persona per l’ufficio stampa; Egea Editore cerca un Sales Account; la libreria di Viale Bligny 22 a Milano cerca una persona full time; il Gruppo editoriale Mauri Spagnol cerca un Junior Marketing; il Gruppo Maggioli un Redattore web, un Junior People Development & Training; il Gruppo Mondadori seleziona stagisti come Addetti/e vendite per il Bookshop Biennale Venezia 2025, un E-commerce Manager e un Junior Product Manager Audiolibri; Rusconi Libri cerca un traduttore dal tedesco e un addetta/o alle vendite per la libreria di Milano.
Non mi resta che invitarvi ad accedere al sito e augurarvi di trovare la proposta giusta per voi!